Gli statuti dell’AIM sono stati stabliti nel 1966 (vedasi il testo nel Ius Proprium Confoederationis Benedictinae, 1985) poi rivisti nel 1996, 2002 e 2003 e sottoposti all’ approbazione del Consiglo e del Congresso degli Abati nel 2004.
Il consiglio dell’aim :
- Si tiene informato, dialoga ed accompagna le comunità monastiche nella loro vita quotidiana e nel loro crescita.
- Annualmente è prevista una riunione di due giorni in un paese designato per sensibilizzare e far conoscere ai monasteri di quella regione il lavoro dell’AIM
Membri :
Abate Primato Gregory Polan OSB; Dom Mauro-Giuseppe Lepori OCIST; Dom Bernardus Peeters OCSO; Sor Lynn McKenzie OSB (moderatrice CIB); P. William Skudlarek (incargato di DIM); P. Lluc torcal OCIST; Abate Maksymilian Robert Nawara OSB ; Abate Maximilian Neulinger OSB; Sor Metilda George, OSB; Sor Ann Hoffman OSB Direttore Esecutivo, AIM USA; Priore Gregor Brazerol OSB; Abate Guillermo Arboleda OSB; Dom Armand Veilleux OCSO; Priore Peter Egwrugjakpor, OSB; Madre Anna Brennan, OSB; Madre Franziska Lukas, OSB; Dom David d’Harmonville, OSB; P. Javier Aparicio Suarez, OSB; Sor Lumen Gloria Dungca, OSB; Abate Jean-Pierre Longeat OSB, Presidente dell’AIM ; Sor Christine Conrath, Secretaria.
Il comitato esecutivo:
- Delegato dal Consiglio, prende le decisioni relative alle rechieste di aiuto predisposte dal Segretariato Generale e valutate dall’Equipe Internazionale.
- Si riunisce due volte all’anno, a maggio e a novembre.
Membri :
Una monaca (Sor Lumen Gloria Dungca OSB) ; un monaco cisterciense (P. Lluc torcal OCIST) ; un monaco benedettino (P. Javier Aparicio Suarez OSB) ; il Presidente dell’AIM e una Secretaria.
l’equipe internazionale :
- E’ un organo consultivo composto da membri scelti dal presidente. Ogni membro s’interessa della vita dei monasteri in un continente a lui assegnato. Conosce le comunità, le visita con frequenza, è attento alle necessità e alla formazione, e stimola relazioni ed incontri nelle regioni a lui affidate.
- Si incontra circa 3 volte all’anno.
Membri :
P. Mark Butlin OSB; P. Geraldo González y Lima OSB; Abate Paul Stonham OSB; P. Armand Veilleux OCSO; P. Andrea Serafino OSB; M. Anna Brennana OSB; Sor Regina Tesch OSB; P. Jean-Pierre Longeat OSB; Sor Christine Conrath OSB.
Il segretariato :
- E’ l’organo centrale dell’AIM che coordina la raccolta dei fondi, le rechieste e la distribuzione dei fondi. E’ un luogo d’incontro per le reunioni del comitato di redazione del Bollettino, dell’Equipe internazionale, del Comitato esecutivo, e degli Amici dei monasteri (AMTM).
- Il lavoro del Segretariato è svolto principalmente dei Segretari che amministrano i fondi dell’AIM supervisionata da un Ispettore Amministrativo.
Il presidente :
- Coordina tutte le attività nelle quali l’AIM è coinvolta. Partecipa ai molteplici incontri previsti in seno all’organizzazione dell’AIM stessa. Si occupa anche del Bollettino e del Sito Web. Rappresenta l’AIM nelle reunioni monastiche nazionali e internazionali in tutto il mondo. Rende conto all’Abate Primato e al Consiglio dell’AIM.
- Il suo mandato è di 5 anni rinnovabile a scadenza. La nomina viene dall’Abate Primato dopo aver consultato i Generali degli altri Ordini e il Sinodo degli Abati Presidenti.