Dom Jean-Pierre Longeat, osb
Presidente dell’AIM

Editoriale

JPLongeat2018Il tema della formazione è inesauribile. All’inizio non pensavamo certo di dedicare a questo tema due numeri del Bollettino, ma a quanto pare non basteranno. Il fatto di parlare della formazione monastica implica necessariamente un certo approccio al fenomeno monastico in quanto tale e, più ampiamente, si tratta di un modo di considerare la fede cristiana e la sua trasmissione.
[…].
Il Padre Abate Primate ci offre il suo punto di vista sul tema della formazione come pure il Padre Abate generale dei cistercensi. Vengono poi presentati vari esempi di esperienze concrete di formazione unitamente ad alcune testimonianze, come pure si evocano alcune iniziative. Italo de Sandre condivide le sue preoccupazioni circa i rapporti tra la vita monastica e il mondo attuale.
[…]
Lasciamoci dunque “informare” in modo profondo, così da poter realizzare la nostra vocazione. In questo tempo di crisi, è giunto il momento – mai come adesso – di coltivare quegli aspetti fondamentali che ci permettono di superare gli ostacoli e di costruire un mondo nuovo.